Siena International Photo Awards: il primo concorso internazionale di fotografia premia Vladimir Poshin con “On the River”.

“Shwamibagh temple, Bangladesh” di Noor Ahmed Gelal. La comunità Hindu celebra celebrating il festival di Rakher Upabas.
Un viaggio nel mondo tra i suoi colori, le espressioni dei volti, i sentimenti ed i brividi delle prime luci dell’alba: il Siena International Photo Awards è tutto questo e molto di più. Il concorso indetto dall’associazione culturale Art Photo Travel con il patrocinio del comune di Siena e dell’Università Studi di Siena ha chiuso i battenti della prima edizione il 31 ottobre, non senza aver lasciato prima tutti senza fiato. Nato con lo scopo di promuovere l’arte della fotografia a livello internazionale, si è trasformato ben presto in una sorta di trampolino di lancio per i nuovi talenti.
Vincitore di questa prima edizione, il fotografo russo Vladimir Proshin con la foto “On the River”, che ritrae imbarcazioni di pescatori cinesi che tagliano la luce dell’alba riflessa su di un fiume vicino la città di Lishel. Il suo scatto è riuscito a conquistare la giuria, formata da tre personalità di tutto rispetto: Tomasz Tomaszewski, foto report di fama mondiale, Gmb Akash, fotografo con più di 80 premi internazionali all’attivo e Bruno De Faveri, uno dei più grandi fotografi italiani. Non solo Proshin, però. A contribuire alla riuscita del progetto, strappando sguardi di ammirazione più di 15,000 immagini proposte da artisti provenienti a più di 100 paesi nel mondo, numero che segna un record assoluto nel suo genere.
Queste sono le fotografie vincitrici delle varie categorie che, assieme ad una selezione delle più belle immagini del concorso, saranno esposte fino al 31 novembre nella mostra Beyond the Lens, con ingresso libero e distribuita in ben cinque sedi del centro storico di Siena: il museo di Storia Naturale dell’accademia dei Fisiocritici, L’enoteca italiana, il Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”, la Venerabile Arciconfraternita di Misericordia e la Niquesa Grand Hotel Continental.

Foto vincitrice della prima edizione del SipaContest2015: “On the River” di Vladimir Proshin; imbarcazioni di pescatori cinesi.

Fotografia vincitrice della categoria libero.colore: “Cappadocia air baloon” di Giulio Montini, premiato per la “ Cappadocia air baloon”, istantanea dello spettacolare volo di mongolfiere nel mentre del sorgere del sole.

“Li River Fisherman, China” di The Eng Loe Djatinegoro:pescatori cinesi intenti alla pesca con il tradizionale metodo antico 100 anni.

“Coming to get salt”, di Jørgen Johanson: ritratto di lavoratori intenti ad estrarre il sale nella Depressione della Dancaria, in Etiopia.

“Braving the storm” di Joseph Tam: momento in cui un pescatore del villaggio cinese Dianbai sfida l’onda.

“In the Gydansky Tundra” Sergey Anisimov. Foto seconda classificata nella categoria Viaggi, scattata nel nord della Russia.

“Mini Citybus” di Stefano Mirabella. Lo sguardo di una ragazza che guarda fuori dal finestrino di un minibus.

“Beehive, Sellin, Rügen Island, Germany”, di Massimo della Latta. Immagine che ritrae delle curiose cabine da spiaggia usate in Germania.

Jumping over the train, Gazipur, Bangladesh, by Noor Ahmed Gelal.fermo immagine di uomini intenti ad ottenere un posto in treno dopo il Biswa Iztema, il più grande ritrovo mondiale di musulmani.

“Make-up in a dancer club” di Javier Arcenillas. Momento del trucco per le ballerine di un club di Cuba.
Oltre alla mostra, sarà disponibile il libro raccolta delle foto premiate al SIPAContest 2015, intitolato anch’esso “Beyond the Lens” è pubblicato grazie al contributo economico di Mark Getty co-fondatore di Getty Images.