Liam Gallagher, l’ex frontman degli Oasis, si esibirà in un concerto gratuito in Piazza Duomo durante la Vogue Fashion Night Out 2017 di Milano.

Liam Gallagher alla Vogue Fashion Night 2017 Milano. ©Creative Commons
Milano si prepara ad accogliere Liam Gallagher, che si esibirà durante uno degli eventi più attesi dagli amanti della moda e dello shopping: la Vogue Fashion Night Out 2017. L’annuncio è arrivato attraverso i social network amplificandosi e facendo trepidare i fan che erano rimasti delusi dal recente annullamento del concerto di Liam all’Home Festival di Treviso (previsto per il 1° settembre) a causa del maltempo. A confermare la notizia è stata la rivista Vogue, che si occupa dell’organizzazione della tanto attesa notte della moda.
Giovedì 14 settembre alle ore 21:00, l’ex frontman degli Oasis canterà sulla Terrazza Duomo ma il piccolo concerto, totalmente gratuito, sarà visibile dalla piazza grazie all’installazione di un maxischermo. Liam sarà il superospite della serata e concederà ai suoi fan soltanto quattro canzoni. Non è ancora nota la scaletta dell’esibizione ma probabilmente il cantante presenterà alcuni dei brani che anticipano l’uscita di As You Were, il suo album d’esordio in uscita il prossimo 6 ottobre.
La Vogue Fashion Night Out di quest’anno punta al meglio, grazie anche alla scelta di far partire l’evento alle 17:00, assicurandosi con la presenza di Liam Gallagher l’arrivo di molti fan del cantante. Sullo stesso palco si esibiranno anche Omar Pedrini e Madison Beer. Nella serata dedicata alla moda ed allo shopping alcuni negozi hanno scelto di invitare altri artisti; lo store Ovs di via Torino continua la tradizione di nomi noti che ha ospitato ad ogni edizione allestendo un dj-set con live showcase di Martin Solveig musicista, cantante e produttore parigino che nel 2011 ha partecipato alla produzione del dodicesimo album della cantante statunitense Madonna intitolato MDNA. Non solo moda quindi, ma anche musica, mostre ed arte.